Pellegrini del benessere camminiamo perché il viaggio è più importante della meta
Come noto la situazione pandemica regionale e soprattutto quella provinciale per Macerata ed Ancona hanno portato ad individuare per la nostra provincia la classificazione in Zona Rossa da oggi 6 Marzo 2021 sino al 14 Marzo 2021.
Quindi, in ottemperanza all'Ordinanza Regionale per la classificazione ed al DPCM del 2 Marzo scorso, entrato in vigore in data odierna 6 Marzo 2021, che per le attività motorie e sportive in Zona Rossa all’Articolo 41 recita:
"È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. È altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto e in forma individuale"
ci vediamo costretti a sospendere le attività della nostra Associazione per il periodo previsto (6-14 Marzo).
Certi che le restrizioni produrranno il loro effetto sulla nostra ed altrui libertà di movimento solo se tutti rispetteremo le regole, diamo appuntamento ai nostri soci all’allenamento del 15 Marzo che, con un atto di fiducia e speranza, pubblichiamo in calendario.
Domenica 21 Febbraio proponiamo ai soci un allenamento itinerante lungo l’Alta Valle dell’Esino verso l’Eremo di San Pietro e la forra scavata dal fiume. L’origine del nome Esino deriverebbe forse da Esus, Dio celtico della guerra, e lungo il fiume sembra abitasse in epoca romana una comunità denominata Aesa. Certe sono invece le tracce di attività umane sin dal Paleolitico nella zona di Esanatoglia, antica S.Anatolia. Partendo proprio dal Comune di Esanatoglia seguiremo un percorso semplice di circa 9 km adatto a tutti
Domenica 20 Dicembre proponiamo ai nostri soci un allenamento itinerante al confine tra Marche Umbria e Lazio, tra i Parchi dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga e Gran Sasso. Partendo da Forca Canepine, accompagnati da una guida AIGAE, seguendo una carrareccia, ci porteremo verso i Pantani di Accumoli, sorta di laghetti di origine glaciale, in questo periodo ghiacciati, immersi in un paesaggio particolare e suggestivo.
Domenica 13 Dicembre proponiamo una lezione itinerante di Nordic Walking alla ricerca dei ‘luoghi del silenzio’. Partendo dalla Valle di San Benedetto, valle secondaria della nostra Marca, che percorreremo in auto, attraverseremo alcune frazioni del comune sparso di Monte Cavallo. Piccoli agglomerati che, come spesso capita nella nostra regione, sono scrigni che racchiudono storie particolari e spesso opere d’arte di pregevole fattura.
Domenica 1 Novembre proponiamo ai soci una lezione itinerante ai confini sud della regione. Partendo dal Rifugio degli Alpini nei pressi di Forca di Presta, seguendo un semplice sentiero arriveremo ad affacci panoramici vero il Parco Nazionale dei Monti della Laga e Gran Sasso. Proseguendo con breve salita ci porteremo sul crinale e giunti a Colle del Lupo, ci addentreremo per un breve tratto nella Macchia Cavaliera ammirando il tipico “foliage“
Sabato 17 Ottobre a Bassano del Grappa terzo ed ultimo appuntamento del Campionato Italiano Nordic Walking Agonistico Federale Memorial Alberto Gorini. Ci troveremo alle 9:30 per il ritiro pettorali al Parco Ragazzi del ’99 all’interno del quale gli organizzatori della ASD Scuola Nordic Walking Bassano hanno ricavato i mille metri del campo gara. Partenza gara femminile prevista per le 11:30 e quella maschile per le 13:30.
Domenica 11 Ottobre proponiamo ai nostri soci una lezione itinerante nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, gioiello di biodiversità inserito nella più vasta area della Unione Montana dell’Esino Frasassi caratterizzata da ricchezze storiche, archeologiche e culturali di notevole pregio. Il percorso ad anello, con brevi deviazioni per affacci panoramici, è adatto a tutti coloro che frequentano regolarmente i nostri allenamenti.
Ore 14:30-17:00 – Sede ASD — Il corso si svilupperà su tre incontri presso la sede dell’associazione, in via Verga 62 (palazzina ‘Acqua e Sapone’). Il corso è strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Ore 14:30-17:00 – Sede ASD — Il corso si svilupperà su tre incontri presso la sede dell’associazione, in via Verga 62 (palazzina ‘Acqua e Sapone’). Il corso è strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Ore 09:00-12:00 – Sede ASD — Il corso si svilupperà su tre incontri presso la sede dell’associazione, in via Verga 62 (palazzina ‘Acqua e Sapone’). Il corso è strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Giovedì 10 Settembre 2020, per dare il via ufficialmente alla nuova stagione 2020/21, abbiamo organizzato un incontro conviviale (apericena) nel corso del quale presenteremo le attività per il 2020/21 della nostra ASD e avremo la possibilità di valutare quelle della stagione appena trascorsa sulla quale, nella logica del confronto che ci contraddistingue, saranno bene accetti suggerimenti, osservazioni, appunti.
Segnaliamo, per Lunedì 17 Agosto, ai nostri associati e ai graditi visitatori del sito un evento culturale organizzato dall’Associazione Dantesca con in prima fila il Presidente Francesco Sagripanti, socio co-fondatore anche della nostra ASD Nordic Walking Valli della Marca.
Tema della serata: ‘E QUINDI USCIMMO A RIVEDR LE STELLE’ – Il racconto di Dante, la speranza di un bene certo.
Ancora km. virtuali per questa Festa della Liberazione un po’ anomala.
In attesa di poter ritornare a percorrere insieme km. ‘veri’ oggi ‘percorreremo’ un tratto marchigiano del Sentiero Italia … tutti i soci ed i simpatizzanti sono invitati a percorrere i (k)m. possibili … intorno al tavolo, sul balcone, nel giardino … l’importante sarà farlo con i bastoncini per non perdere il ‘contatto’.
Aderiamo compatti all’iniziativa dei nostri amici veneziani del Nordicwalkinitaly con la certezza di rivederci prestissimo su ‘campo aperto’. Un abbraccio a tutti ed un ringraziamento particolare ai nostri soci che hanno aderito alla simpatica iniziativa.
Ultimi Commenti