Pellegrini del benessere camminiamo perché il viaggio è più importante della meta
Martedì 24 Giugno, per l’alba di San Giovanni Battista, come oramai tradizione, proponiamo ai nostri soci un ‘insolito’, solo per l’orario, allenamento in riva al mare, se possibile, per alcuni tratti in acqua (attrezzarsi con sacca per le scarpe), fino al sorgere del sole.
Nel nostro consueto tragitto incontreremo (e chi vorrà potrà fermarsi) la celebrazione in spiaggia. Al termine della camminata potremo dedicarci alle nostre abluzioni mattutine
Dal 13 al 15 giugno tornano Festival e CAMP della SINW da quest’anno in un unico fine settimana. Weekend ‘lungo’ con incontri, approfondimenti, camminate insieme a gruppi che giungeranno da tutta la Penisola e con rappresentanti del ‘mondo nordic’ provenienti da tutta Europa. Sarà una nuova occasione per andare alla scoperta di Trieste e dintorni, nel comprensorio mitteleuropeo per eccellenza con Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura
Domenica 8 giugno proponiamo un allenamento itinerante nell’alta valle dell’Esino. L’origine del nome Esino deriverebbe forse da Esus, Dio celtico della guerra, e lungo il fiume sembra abitasse in epoca romana una comunità denominata Aesa. Certe sono invece le tracce di attività umane sin dal Paleolitico nella zona di Esanatoglia, antica S.Anatolia. E noi partiremo proprio da Esanatoglia, appena fuori dalle mura castellane medievali, presso una vecchia
Domenica 1 giugno proponiamo una lezione itinerante di Nordic Walking nel Comune di Sassoferrato (AN) per raggiungere, partendo da una frazione, il Monte Strega. La vetta non presenta un’altezza ‘importante’, ma la vista che si gode dalla croce (meteo permettendo) ripaga abbondantemente dello sforzo per raggiungerla ed è con buona probabilità una delle più affascinanti della provincia anconetana. Previsto pranzo al sacco.
Domenica 25 maggio proponiamo ai nostri soci la partecipazione ad una gara promozionale di Orienteering che si svolgerà all’interno del Comune di Grottammare.
In che cosa consiste l’Orienteering? … semplicemente nel completare, nel minor tempo possibile, un tracciato predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati ‘lanterne’, con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina molto dettagliata a scala ridotta
Domenica 18 maggio proponiamo un allenamento itinerante in zona Gola della Rossa. Partendo dalle pendici del Revellone seguiremo un percorso ad anello con caratteristiche varie, dalla prateria secondaria al bosco fitto di essenze endemiche con affacci ‘maestosi’. Nel punto più alto consumeremo il pranzo al sacco con vista sulle valli sottostanti.
Per la partecipazione è necessario iscriversi utilizzando il modulo sottostante
Ore 15:00-17:30 – Spiaggia, Porto S.Giorgio — Il corso si svilupperà su tre incontri e sarà strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Ore 15:00-17:30 – Sede ASD — Il corso si svilupperà su tre incontri presso la sede dell’associazione, in via Verga 62 (palazzina ‘Acqua e Sapone’). Il corso è strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Ore 09:00-12:00 – Spiaggia, Porto S.Giorgio — Il corso si svilupperà su tre incontri e sarà strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Sabato 31 Maggio segnaliamo la presentazione del libro Giovanni nella Fabbrica di Goering scritto dal nostro socio Ernesto presso la Biblioteca Comunale “S. Zavatti” di Civitanova Marche, a partire dalle ore 18:00. Nel suo libro Ernesto racconta l’esperienza del padre nella prigionia in Germania come Internato Militare Italiano (IMI).
Domenica 25 maggio segnaliamo la presenza del nostro socio Ernesto all’interno della manifestazione ‘Giardini Nascosti‘, che si terrà a Civitanova Alta. Ernesto ha curato una esposizione di foto tratte dalla esperienza del padre nella prigionia in Germania come Internato Militare Italiano (IMI). Nella locandina (cliccare qui per visualizzarla) trovate le indicazioni necessarie per raggiungere il luogo dell’esposizione.
Giovedì 6 febbraio in prima convocazione e venerdì 7 febbraio in seconda convocazione è indetta l’assemblea annuale della nostra ASD, come da convocazione inviata via mail il 20 gennaio (clicca qui per scaricare la convocazione). Ricordiamo che ai sensi dell’art. 9 del vigente statuto sociale all’Assemblea avranno diritto di voto tutti i Soci in regola con il pagamento della quota associativa.
Mercoledì 18 dicembre proponiamo un incontro con un nostro socio Ernesto Detto che nel libro Giovanni nella fabbrica di Goering, pubblicato da Ventura Edizioni, racconta la storia del padre racchiusa in una ‘cassetta della prigionia’ cercata e ritrovata dopo la morte del genitore. Con lui faremo un viaggio attraverso le varie forme di resistenza, spesso taciute
Ultimi Commenti