Pellegrini del benessere camminiamo perché il viaggio è più importante della meta
Domenica 21 settembre proponiamo ai nostri soci una camminata nordica nei dintorni del Lago di Fiastra. Usciti dalle strette gole della Valle del Fiastrone percorreremo alcuni chilometri lungo le rive del Lago per poi dirigerci verso la Valle della Terra Nera passando per la piccola chiesetta rurale della Madonna del Sassobianco. Usciti dal bosco dalla selletta prativa del Collicello, lo sguardo avrà modo di spaziare sul lago e sulle Lame Rosse. Scenderemo poi
Domenica 14 settembre torniamo a partecipare a “SPORT LIVE – Il Festival dello Sport Marchigiano“, evento giunto alla quinta edizione rivolto a tutte le Società Sportive di Civitanova Marche di ogni arte e disciplina, con lo scopo di fornire alle stesse la giusta vetrina in un momento di ripartenza dell’attività dopo le vacanze estive.
L’obiettivo dello SPORT LIVE è quello di permettere a tutti
Sabato 13 settembre andrà in scena la terza ed ultima gara del Circuito Tricolore Campionato Italiano Nordic Walking Agonistico FIDAL 2025.
La gara assegnerà i vari titoli di Campione Italiano 2025.
Vista la nuova modalità di assegnazione dei punteggi, nessuno ha matematicamente in tasca il titolo, come accaduto in campo maschile a Luigi Sesso (Runners Team Zanè) in alcune precedenti stagioni
Domenica 7 settembre proponiamo ai nostri associati un allenamento sibillino. Partendo da Monte delle Prata attraverseremo un parte ‘dolomitica’ dei Monti Azzurri di leopardiana memoria seguendo quella che le carte ancora riportano come Strada Imperiale passando per Palazzo Borghese ed il suo ‘Sasso‘. Scenderemo poi su Portella del Vao per arrivare sul Pian Perduto.
Per domenica 31 agosto proponiamo ai nostri associati un allenamento in zona montana nell’alta Valle del Potenza.
Percorreremo da Pioraco verso Fiuminata un tratto del sentiero Francescano Assisi-Loreto lungo gli argini del fiume Potenza. Ritornati a Pioraco per lo stesso percorso, ma sulla sinistra orografica del Potenza, i più volenterosi potranno percorrere, dopo aver attraversato il ponte Marmone che garantisce il passaggio del Potenza
Mercoledì 13 agosto proponiamo ai nostri soci un allenamento in zona Villa di Cessapalombo. Partendo al tramonto ci porteremo verso i resti della Rocca di Col di Pietra, possedimento dei Brunforte e poi facente parte di quello che fu il sistema difensivo dei Da Varano signori di Camerino. Al ritorno chi vorrà potrà fermarsi con noi, ospiti di Fabiana e Patrizio, al Giardino delle Farfalle. Dopo cena, ma anche prima volendo, luna permettendo, cercheremo le scie
Ore 15:00-17:30 – Sede ASD — Il corso si svilupperà su tre incontri, il primo dei quali si svolgerà presso la sede dell’associazione, in via Verga 62 (palazzina ‘Acqua e Sapone’). Gli incontri successivi di circa un’ora ciascuno si svolgeranno in date e luoghi (Civitanova, Fermo, Porto S Giorgio o Recanati) da concordare con i partecipanti.
Ore 15:00-17:30 – Spiaggia, Porto S.Giorgio — Il corso si svilupperà su tre incontri e sarà strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Ore 15:00-17:30 – Pista Ciclabile Potenza — Il corso si svilupperà su tre incontri presso la Pista Ciclabile del Potenza di Recanati, il primo sabato 6 settembre dalle 15:00 alle 17:30. Il corso è strutturato seguendo il metodo della Scuola Italiana Nordic Walking (SINW). I partecipanti apprenderanno la tecnica del Nordic Walking, con aspetti legati alla corretta postura del corpo
Giovedì 31 Luglio ritrovo a Montecosaro per tutti gli associati. Sarà, come nostra consuetudine, un’occasione per salutarci prima della breve pausa estiva, consegnare gli attestati di ‘walker’ agli ultimi arrivati e a quanti non li hanno ancora ricevuti, provare a tirare le somme per la stagione appena trascorsa insieme e programmare la prossima.
La cena in questa occasione sarà presso la pizzeria ‘Il Cassero‘, a Montecosaro
Sabato 31 Maggio segnaliamo la presentazione del libro Giovanni nella Fabbrica di Goering scritto dal nostro socio Ernesto presso la Biblioteca Comunale “S. Zavatti” di Civitanova Marche, a partire dalle ore 18:00. Nel suo libro Ernesto racconta l’esperienza del padre nella prigionia in Germania come Internato Militare Italiano (IMI).
Domenica 25 maggio segnaliamo la presenza del nostro socio Ernesto all’interno della manifestazione ‘Giardini Nascosti‘, che si terrà a Civitanova Alta. Ernesto ha curato una esposizione di foto tratte dalla esperienza del padre nella prigionia in Germania come Internato Militare Italiano (IMI). Nella locandina (cliccare qui per visualizzarla) trovate le indicazioni necessarie per raggiungere il luogo dell’esposizione.
Giovedì 6 febbraio in prima convocazione e venerdì 7 febbraio in seconda convocazione è indetta l’assemblea annuale della nostra ASD, come da convocazione inviata via mail il 20 gennaio (clicca qui per scaricare la convocazione). Ricordiamo che ai sensi dell’art. 9 del vigente statuto sociale all’Assemblea avranno diritto di voto tutti i Soci in regola con il pagamento della quota associativa.
Ultimi Commenti