ATTENZIONE: i bottoni di condivisione non vengono visualizzati perché richiedono l'uso di cookie di terze parti che non hai accettato
Se non vedi i commenti o i bottoni per condividere l'evento sul tuo profilo social, clicca qui Fiume --- Pieve Torina - 16 ott 2022 - 08:15

Eremo di S. Angelo de Prefolio
Domenica 16 Ottobre proponiamo una lezione itinerante lungo il torrente
S. Angelo.
Attraversando un ponte romano, giungeremo ai piedi di un
eremo inglobato in un antico santuario ipogeo dedicato al culto dell’
Arcangelo Michele, culto diffuso nelle nostre Valli grazie al dominio che qui si estendeva del
Ducato di Spoleto. L’eremo, immerso nel bosco di carpini e roverelle, si erge in un punto in cui la valle serra tra balze rocciose a strati rosso intenso.
Continuando il percorso lungo il torrente, incontreremo un
mulino ad acqua, in grado ancora di funzionare, ed i resti di quella che era la
fortezza posta a controllo della valle. Previsto
pranzo al sacco o in alternativa in
struttura.
Gli istruttori, in caso di meteo avverso o per qualunque altro motivo da loro ritenuto valido, si riservano la facoltà di annullare e/o modificare l’itinerario della lezione.
L’attività, svolta con l’ausilio di guida ambientale escursionistica secondo la legge 4/2013, verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Info 335 6889892 (Renato).
Programma
- Ritrovo a Civitanova: ore 8:15 park Pasticceria S.Marone
- Ritrovo per tutti i partecipanti: ore 9:00 a Muccia, area distributore ENI
- Partenza lezione itinerante : 9:45
- Pranzo: 12:45
Caratteristiche del percorso
Distanza andata e ritorno 9 km circa – Dislivello 300 m. circa.
Abbigliamento
Scarponcini tipo trekking, pantaloni lunghi, felpa, parapioggia, crema solare, cappello, cambio da lasciare in auto.
nordic walking macerata valle s. angelo
Commenti
Fiume
Se non vedi i commenti o i bottoni per condividere l'evento sul tuo profilo social, clicca qui
Fiume --- Pieve Torina - 16 ott 2022 - 08:15
Eremo di S. Angelo de Prefolio
Attraversando un ponte romano, giungeremo ai piedi di un eremo inglobato in un antico santuario ipogeo dedicato al culto dell’Arcangelo Michele, culto diffuso nelle nostre Valli grazie al dominio che qui si estendeva del Ducato di Spoleto. L’eremo, immerso nel bosco di carpini e roverelle, si erge in un punto in cui la valle serra tra balze rocciose a strati rosso intenso.
Continuando il percorso lungo il torrente, incontreremo un mulino ad acqua, in grado ancora di funzionare, ed i resti di quella che era la fortezza posta a controllo della valle. Previsto pranzo al sacco o in alternativa in struttura.
Gli istruttori, in caso di meteo avverso o per qualunque altro motivo da loro ritenuto valido, si riservano la facoltà di annullare e/o modificare l’itinerario della lezione.
L’attività, svolta con l’ausilio di guida ambientale escursionistica secondo la legge 4/2013, verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Info 335 6889892 (Renato).
Programma
Caratteristiche del percorso
Distanza andata e ritorno 9 km circa – Dislivello 300 m. circa.
Abbigliamento
Scarponcini tipo trekking, pantaloni lunghi, felpa, parapioggia, crema solare, cappello, cambio da lasciare in auto.
nordic walking macerata valle s. angelo
Commenti
Pubblicato in Annunci, In Evidenza